NOI PARTIAMO
DAL
CONCETTO
Arredo Negozi di ottica.
Benvenuti nel nostro spazio dedicato alla trasformazione e al rinnovo degli ambienti ottici!
Siamo consapevoli che l'ambiente di un negozio ottico non è solo uno spazio fisico, ma un luogo che riflette l'identità e il carattere del marchio, oltre a rappresentare un punto di incontro cruciale con i clienti. Presso Metodo79, comprendiamo l'importanza di creare ambienti accattivanti e funzionali che siano in grado di soddisfare le esigenze dei clienti, nel rispetto dei loro budget.
Il nostro ruolo va oltre la semplice progettazione e rinnovo degli spazi. Ci impegniamo a comprendere appieno le vostre esigenze e a tradurle in soluzioni innovative e personalizzate. Utilizziamo le nostre competenze per offrire proposte di design che migliorino l'esperienza dei vostri clienti e ottimizzino la vostra operatività.
Inoltre, siamo fermamente convinti che la trasparenza e la chiarezza siano fondamentali in ogni fase del processo. Dalla progettazione alla preventivazione, ci impegniamo a fornire dettagliate stime dei costi e a lavorare al vostro fianco per garantire una gestione efficiente delle risorse finanziarie.
Il nostro obiettivo è quello di offrire soluzioni che soddisfino appieno le vostre aspettative, contribuendo al successo del vostro negozio ottico. Siamo qui per trasformare le vostre visioni in realtà, fornendo un servizio professionale e di qualità superiore. Scegliendo Metodo79, scegliete l'eccellenza nel design e nell'arredamento ottico.
Guarda i nostri design e lasciati ispirare:

IL METODO DEGLI
8 VALORI PER SPAZI ESPOSITIVI
-
Funzionalità: la disposizione degli elementi deve essere studiata per agevolare il percorso dei visitatori e facilitare l'accesso alle informazioni, in modo da rendere l'esperienza dell'utente il più agevole possibile.
-
Coinvolgimento: lo spazio deve essere concepito in modo da coinvolgere il visitatore, stimolando la sua curiosità e la sua attenzione, e creando un'esperienza interattiva.
-
Estetica: l'esposizione deve essere curata nell'aspetto estetico, in modo da attrarre l'attenzione del pubblico e creare un'immagine di raffinatezza e professionalità.
-
Innovazione: lo spazio espositivo deve essere creato con soluzioni innovative e originali, in grado di sorprendere e catturare l'attenzione del pubblico.
-
Coerenza: lo spazio espositivo deve essere in linea con la brand identity dell'azienda, con il suo messaggio e con i suoi valori.
-
Sostenibilità: lo spazio espositivo deve essere progettato tenendo conto della sostenibilità ambientale, utilizzando materiali eco-friendly e riducendo l'impatto sull'ambiente.
-
Misurabilità: la strategia di esposizione deve essere misurabile in modo da poter valutare l'efficacia della comunicazione e apportare eventuali miglioramenti.
-
Flessibilità: lo spazio espositivo deve essere flessibile, in grado di adattarsi alle esigenze del pubblico e delle varie situazioni, garantendo una maggiore efficacia della comunicazione.























